-
INFORMATION TECHNOLOGY
Perché Hafnium non preoccupa i clienti BlackBerry
-
Microsoft Exchange è sotto attacco hacker, ma non per i clienti BlackBerry. Vediamo perché.
Si trova in
CleverMobile Distribution e Lookout.
-
INFORMATION TECHNOLOGY
Security-by-design anche per le app Android ed iOS
-
È sempre più attuale l’esigenza di proteggere le applicazioni sviluppate per i dispositivi mobili dai rischi di attacchi cyber. La nuova BlackBerry Spark SDK è la soluzione.
Si trova in
CleverMobile Distribution e Lookout.
-
INFORMATION TECHNOLOGY
Il ransomware nel 2021
-
In attesa del Threat Report 2021 di BlackBerry, di prossima uscita, che ci offrirà una panoramica aggiornata sullo stato della cybersecurity attraverso il 2020 e le previsioni per il 2021, facciamo il punto su una delle categorie di malware ad oggi più diffuse: il ransomware.
Si trova in
CleverMobile Distribution e Lookout.
-
INFORMATION TECHNOLOGY
Il malware fileless
-
Il malware fileless: che cos’è, l’esempio del ransomware NetWalker e come le soluzioni di BlackBerry - Protect ed Optics - proteggono efficacemente l’endpoint.
Si trova in
CleverMobile Distribution e Lookout.
-
INFORMATION TECHNOLOGY
Continuous Authentication
-
Diamo una definizione alla Continuous Authentication e vediamone l’impiego nella nuova soluzione BlackBerry Persona Desktop
Si trova in
CleverMobile Distribution e Lookout.
-
INFORMATION TECHNOLOGY
Il Remote Response di BlackBerry Optics
-
Con il Remote Response, le informazioni di sistema sono visibili in modo veloce e trasparente sulla stessa console di amministrazione di BlackBerry Cylance.
Si trova in
CleverMobile Distribution e Lookout.
-
INFORMATION TECHNOLOGY
Cryptojacking: la protezione di BlackBerry UES e Intel TDT
-
La tua azienda potrebbe essere vittima del cryptojacking e tu potresti non accorgertene.
Si trova in
CleverMobile Distribution e Lookout.
-
INFORMATION TECHNOLOGY
La pandemia non è finita, il rischio non è scomparso
-
La pandemia è quella del coronavirus che dopo essersi globalizzata è ora in una nuova fase di recrudescenza. Il rischio è quello della sicurezza digitale, aumentato per l’abilità dei cybercriminali nell’approfittare delle vulnerabilità determinate dalla pandemia.
Si trova in
CleverMobile Distribution e Lookout.
-
INFORMATION TECHNOLOGY
BlackBerry e le sfide cybercriminali
-
Secondo la società indipendente Frost & Sullivan le soluzioni aziendali di BlackBerry pemettono alle aziende di difendersi dal 96% delle sfide cybercriminali oggi attive sul mercato mettendo in sicurezza gli endpoint e le reti degli oggetti aziendali.
Si trova in
CleverMobile Distribution e Lookout.
-
INFORMATION TECHNOLOGY
Lavoro da remoto, nuove vulnerabilità e sicurezza
-
Prima della pandemia lo smartworking impegnava in Italia poco più di seicentomila persone. Durante la fase del contagio da coronavirus questo numero si è decuplicato e dopo la pandemia, con il ritorno in azienda, potrebbe coinvolgere quasi due milioni di lavoratori. Lo smartworking è qui per restare, con tutti gli effetti e le conseguenze che molti oggi stanno paventando, raccontando, esorcizzando o denunciando.
Si trova in
CleverMobile Distribution e Lookout.